“Mai, come sullo scorcio della mia vita la credenza in Dio e il pensiero di Lui furono così saldi.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 12 Dicembre 2018. Storia
Argomenti
vita , credenza , pensiero , scorcio , dio
Edoardo Porro photo
Edoardo Porro 7
ginecologo e politico italiano 1842–1902

Citazioni simili

Giuseppe Rensi photo

“Veramente, come con efficace scorcio lirico ci rappresenta Nietzsche, Dio è morto per le sue contraddizioni.”

Giuseppe Rensi (1871–1941) filosofo e avvocato italiano

Apologia dell'ateismo

Alfred Jules Ayer photo

“Il teismo è così confuso e gli enunciati in cui compare "Dio" sono così incoerenti e impossibili da verificare o da falsificare, che parlare di credenza o meno, di fede o meno, è logicamente impossibile.”

Alfred Jules Ayer (1910–1989) filosofo britannico

Origine: Da Language, Truth and Logic. Citato in Karen Armstrong, Storia di Dio: 4000 anni di religioni monoteiste, Marsilio Editori, 1995, p. 405.

Noyz Narcos photo

“Il mio suono piange sangue, guardo il mondo così marcio dallo scorcio del finestrino di una volante.”

Noyz Narcos (1979) rapper, beatmaker e writer italiano

da Bodega
Non dormire

Daniel Dennett photo
Papa Francesco photo

“Cari amici, spalanchiamo la porta della nostra vita alla novità di Dio che ci dona lo Spirito Santo, perché ci trasformi, ci renda forti nelle tribolazioni, rafforzi la nostra unione con il Signore, il nostro rimanere saldi in Lui: questa è una vera gioia!”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Omelie, Omelia nella messa con i cresimandi http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20130428_omelia-cresime_it.html, Piazza San Pietro, 28 aprile 2013

Blaise Pascal photo

“Il pensiero è profezia e ricordo. La vita è avvenire e passato. La vita non è mai presente. Il presente non è mai.”

Antonio Delfini (1907–1963) scrittore, poeta e giornalista italiano

da Diari, 1927-1961, a cura di Giovanna Delfini e Natalia Ginzburg, Einaudi, 1982

Giuseppe Berto photo
Roberto Mattioli photo

“Scorci di periferia di un suburbio indecente.”

Roberto Mattioli (1963) conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano

Prima che sia troppo tardi – San Marino RTV –

Argomenti correlati