“Il motivo della proibizione di raffigurazioni naturalistiche, soprattutto a scopo religioso, è abbastanza evidente: per dirla con la nota metafora buddhista, esse rischiano di concentrare l'attenzione sul dito che punta e di distrarla dalla Luna a cui esso punta. Fuor di metafora, esse rischiano di condurre all'idolatria e alla superstizione invece che a Dio, come effettivamente accade nelle religioni in cui queste rappresentazioni sono permesse: Cattolicesimo in primis, come mostrano sceneggiate quali le processioni della Settimana Santa a Siviglia o lo scioglimento del sangue di san Gennaro a Napoli.”

2007, p. 44
Perché non possiamo essere cristiani (e meno che mai cattolici)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Aldo Busi photo

“Le superstizioni sono la vera religione del popolo, mica il cattolicesimo o l'islamismo!”

Aldo Busi (1948) scrittore italiano

da Le persone normali
Citazioni tratte da libri

Antonio Di Pietro photo
Alexis De Tocqueville photo
Susan Elizabeth Phillips photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Khaled Hosseini photo
Giovanni Giraldi photo
Milan Kundera photo

Argomenti correlati