“Sicuramente i più coraggiosi sono coloro che hanno la visione più chiara di ciò che li aspetta, così della gloria come del pericolo, e tuttavia l'affrontano.”

—  Tucidide

da Storia della guerra peloponnesiaca

Originale

The bravest are surely those who have the clearest vision of what is before them, glory and danger alike, and yet notwithstanding, go out to meet it.

Variant translations:<p>But the palm of courage will surely be adjudged most justly to those, who best know the difference between hardship and pleasure and yet are never tempted to shrink from danger. http://www.perseus.tufts.edu/cgi-bin/ptext?lookup=Thuc.+2.40.3<p>And they are most rightly reputed valiant, who though they perfectly apprehend both what is dangerous and what is easy, are never the more thereby diverted from adventuring. (translation by Thomas Hobbes http://oll.libertyfund.org/?option=com_staticxt&staticfile=show.php%3Ftitle=771&chapter=90127&layout=html&Itemid=27)<p>
Book II, 2.40-[3]
History of the Peloponnesian War, Book II

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 20 Novembre 2022. Storia
Tucidide photo
Tucidide 29
storico e militare ateniese

Citazioni simili

Iperide photo

“I temerari fanno ogni cosa senza riflessione; ma i coraggiosi riflettono sui pericoli al loro sopraggiungere e li affrontano intrepidamente.”

Iperide (-390–-322 a.C.) politico e oratore ateniese

Citniaco, fr. 117 Jensen, conservato dalla Suda, voce θαρραλέον; traduzione in Oratori attici minori, p. 291
Orazioni, Frammenti, Di orazioni identificate

Pietro Parolin photo
Fabio Volo photo
Pierre-Marc-Gaston de Lévis photo
Arthur Conan Doyle photo
Fausto Gianfranceschi photo
Pierre Corneille photo

“A vincere senza pericolo, si trionfa senza gloria.”

Pierre Corneille (1606–1684) drammaturgo e scrittore francese

da Le Cid, II, 2

Hermann Hesse photo
Marc de Montifaud photo

“Una figura fantastica appare a un oppiomane in un cielo carico di fumi di oppio, una visione che ha soffocato anche i più coraggiosi.”

Marc de Montifaud (1849–1912)

da Exposition du boulevard des Capucines in L'Artiste, 1 maggio 1874, riscritta in Centenaire de l'impressionisme, pp. 235, 267, Parigi, 1974

Ireneo di Lione photo

“La gloria di Dio è l'uomo vivente e la vita dell'uomo è la visione di Dio.”

Ireneo di Lione (130–202) santo, vescovo e teologo romano

Contro le eresie

Argomenti correlati