“Il denaro vale più se lo si spende e magari lo si dona: questa sarebbe la regola a cui adattarsi. Tanto più con esso si crea fraternità e inoltre bellezza, meraviglia rivolta al cielo, tanto più l'economia ha senso, il lucro si purifica.”

Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 118

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Geminello Alvi photo
Geminello Alvi 26
economista e saggista italiano 1955

Citazioni simili

Roberto Capucci photo
Guido Piovene photo
Karl Marx photo
Lauren Oliver photo
Fausto Cercignani photo

“A differenza del denaro, la speranza è tutto: tanto per i ricchi quanto per i poveri.”

Fausto Cercignani (1941) filologo, critico letterario e poeta italiano

p. 24

Confucio photo
Alessandro Baricco photo
Vittorio Sgarbi photo

“Il sistema è talmente corrotto che tanto vale trarne vantaggio.”

Vittorio Sgarbi (1952) critico d'arte, politico e opinionista italiano

dall'intervista di Aldo Cazzullo, Sgarbi: mi butto a sinistra, Prodi è d'accordo http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/05_Maggio/14/sgarbi.shtml, Corriere della sera, 15 maggio 2005
Da interviste

Arturo Toscanini photo

Argomenti correlati