“Egli ha tutte le caratteristiche degli Asburgo minori, senza il lampo di genio o la vena di pazzia che a tratti illumina i maggiori della casa: e dalla madre Maria Carolina che non l'ha mai amato, ha ereditato quanto meno l'esasperante grafomania, quella grafomania che lo porta ad annotare ogni pratica, a prenderne atto, o a restarne inteso come egli scrive e redigere riassunti meticolosi di documenti a trascriverli addirittura a centinaia, a compilare memorie diari e simili.”

cap. 7, p. 113
I Borboni d'Italia
Origine: Ferdinando II re delle Due Sicilie.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ruggero Moscati photo
Ruggero Moscati 10
storico italiano 1908–1981

Citazioni simili

Bartolomeo da San Concordio photo

“Coll'amico ogni cosa è maggiore e più dilettevole, e ogni male minore è meno annojoso.”

Bartolomeo da San Concordio (1262–1347) scrittore e aforista italiano

Origine: Citato in Harbottle, p. 277.
Origine: Giunta agli Ammaestramenti degli Antichi, XIII

Domenico Giuliotti photo
Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena photo

“Amo l'imperatrice [la madre Maria Teresa] ma la temo anche a distanza; quando le scrivo non mi sento mai perfettamente a mio agio.”

Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena (1755–1793) regina consorte di Francia e di Navarra e moglie di Luigi XVI

Citazioni di Maria Antonietta
Origine: Citato in Antonia Fraser, Maria Antonietta: La solitudine di una regina, pp. 32, 77, 80, 472.

Johann Gottlieb Fichte photo
Georges Bataille photo
Søren Kierkegaard photo
Carlo Salinari photo

“In Masuccio non c'è la vena distaccata del Boccaccio, ma una vena satirica aspra ed esasperata. Egli è un moralista che vuol rappresentare polemicamente le brutture del mondo in cui vive.”

Carlo Salinari (1919–1977) partigiano e critico letterario italiano

Origine: Profilo storico della letteratura italiana, p. 211

Erica Jong photo

Argomenti correlati