
„[…] non dee l'uomo, per maggiore amico, dimenticare li servigi ricevuti dal minore.“
— Dante Alighieri, libro Convivio
[citation needed]
Convivio
Origine: Citato in Harbottle, p. 277.
Origine: Giunta agli Ammaestramenti degli Antichi, XIII
— Dante Alighieri, libro Convivio
[citation needed]
Convivio
— François de La Rochefoucauld scrittore, filosofo e aforista francese 1613 - 1680
45
Massime, Massime postume
— Emma Marrone cantautrice italiana 1984
da Sarò libera
Sarò libera – Sanremo Edition
— Madre Teresa di Calcutta religiosa e beata albanese 1910 - 1997
— Marco Aurelio imperatore romano 121 - 180
XII, 4; 2008
A sé stesso
— Saturnino Secondo Salustio politico romano
da Gli Dei e il Mondo, XII.1
— Primo Mazzolari presbitero, scrittore e partigiano italiano 1890 - 1959
Tu non uccidere
— Andrzej Sapkowski, libro Il guardiano degli innocenti
Geralt di Rivia
Il guardiano degli innocenti
— Giuseppe Baretti critico letterario, traduttore e poeta italiano 1719 - 1789
La Frusta letteraria, La Frusta letteraria, vol. IV
— Marco Malvaldi, libro Il telefono senza fili
Origine: Il telefono senza fili, p. 106
— Charlie Chaplin attore, regista, sceneggiatore, compositore e produttore britannico 1889 - 1977
Origine: La mia autobiografia, p. 216
— Walt Whitman, libro Foglie d'erba
20, p. 63
Foglie d'erba, Il canto di me stesso
— Stanisław Jerzy Lec scrittore, poeta e aforista polacco 1909 - 1966
Pensieri spettinati
— Niccolo Machiavelli, libro Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio
libro I, cap. XXXVII
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
— Tucidide storico e militare ateniese
— Alexander Robertus Todd chimico scozzese 1907 - 1997
Origine: Citato in Carlo Giavarini, Il paradosso delle materia plastiche, La Chimica e l'Industria, marzo 2011, p. 74.
— Martín Lutero teologo tedesco 1483 - 1546
Origine: Breviario, p. 67
— Paolo di Tarso apostolo, martire e santo cristiano 5 - 67
5, 22