
“L'esistenza dell'uomo è una delle più sicure prove dell'esistenza di Dio.”
Origine: La spia del mondo, Gli ultimogeniti, p. 101
“L'esistenza dell'uomo è una delle più sicure prove dell'esistenza di Dio.”
Origine: La spia del mondo, Gli ultimogeniti, p. 101
“Le prove dell'esistenza di Dio abbondano per chi non ne ha bisogno.”
In margine a un testo implicito
da Perché sono un agnostico, p. 33
Sopra di noi... niente
Variante: L’esistenza di dio è per Kant […], una sorta di meta che serve a "regolare dall’interno" il buon funzionamento della morale umana.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 5, Un appuntino su cosa significa «la religione nei limiti della sola ragione», p. 82
“Se Dio mi assolve, lo fa sempre per insufficienza di prove.”
Fiore di poesia