All'Associazione degli operai — Bergamo, Trescore, 7 maggio 1882; p. 264
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
“Il nostro poeta [Dante] giustamente fa l'elogio di Giotto a causa della sua città, del suo talento, della loro amicizia […] Giotto è sempre il primo, anche se talvolta furono riscontrati gravi errori nelle sue opere, come ho sentito dire da grandi esperti.”
da Commentarium super Dantis Alighierii Comediam, Ed J.P. Lacaïta, Firenze, 1887, III, pp. 310, 312, 313
Originale
Et hic nota, lector quod poeta noster merito fecit commendationem Giotti, ratione civitatis, ratione virtutis, ratione familiaritatis [... ] Giottus adhuc tenet campum, quia nondum venit alius eo subtilior, cum tamen fecerit aliquando magnos errores in picturis suis, ut audivi a magnis ingeniis...
Citazioni simili
“Le grandi opere sono prodotte dal talento, quelle grandissime dal talento e dai tempi.”
Origine: Cuore di pietra, p. 186
Origine: Antichi pittori italiani, p. 56
“Dante sembra il poeta della nostra epoca.”
citato in Gabriele Rossetti, La Beatrice di Dante, Privitera, 1842, p. 2
“Tutti gli scritti di Dante e altre opere correlate”
Origine: Introduzione a Diario dal carcere, p. 14
“Dante: ovvero la iena che poeta fra le tombe.”
Scorribande di un inattuale, 1, 1998