Origine: Citato in D'Agostino: "Berlusconi ha finito la benzina" http://www.blitzquotidiano.it/politica-italiana/dagostino-berlusconi-ha-finito-la-benzina-867244/, Blitzquotidiano.it, 24 maggio 2011.
“E alla fine lo colpii anch'io. Gli diedi uno schiaffo per far cessare quel parossismo. Gli diedi uno schiaffo per cattiveria. E per rabbia. Quella rabbia che ti prende quando sei di fronte alla debolezza, alla vigliaccheria di qualcuno e riconosci, o hai paura di riconoscere, la tua debolezza, la tua vigliaccheria. Quando sei di fronte al fallimento di qualcuno e cerchi di distruggere la paura, che quello stesso fallimento prima o poi tocchi a te.”
Il passato è una terra straniera
Argomenti
paura , cattiveria , debolezza , fai-da-te , fallimento , fine , fronte , rabbia , schiaffo , stesso , vigliaccheria , primaGianrico Carofiglio 48
magistrato, scrittore e politico italiano 1961Citazioni simili
Origine: Citato in Richard Schickel, Clint Eastwood: l'uomo dalla cravatta di cuoio, prefazione di Gianni Canova, traduzione di Stefano Di Marino, Sperling & Kupfer, Milano, 1999. ISBN 88-200-2831-X
“Leonardo avrebbe terminato la Gioconda se qualcuno lo avesse preso sempre a schiaffi?”
citato ibidem
dall'intervista a 7 Jours del 30 novembre 2002
2002