“Ora, però, è giunto il momento supremo. La resistenza, eroica [dei fratelli irredenti nella lotta per la difesa dell'italianità], a questo prossimo fine è venuta. Dai monti di Trento e dai lidi di Trieste giunge il disperato grido: — Ora o mai più!”

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 627

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ettore Tolomei photo
Ettore Tolomei 2
geografo e politico italiano 1865–1952

Citazioni simili

Gianni Barbacetto photo

“Vecchia signora in disarmo, abituata ai tempi morbidi dei suoi caffè, ora Trieste ha però ripreso a guardare in faccia il futuro, a tentare la riscossa.”

Gianni Barbacetto (1952) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da Trieste, il risveglio della vecchia signora http://www.giannibarbacetto.it/2016/02/22/trieste-il-risveglio-della-vecchia-signora/, Il Fatto Quotidiano; riportato in Giannibarbacetto.it, 21 febbraio 2016.

Yehiel De-Nur photo
Abd al-Karim Qasim photo

“Fratelli lavoratori! Se desiderate porre fine all'imperialismo, dovrete sforzarvi di lavorare per un' ora di più.”

Abd al-Karim Qasim (1914–1963) militare e politico iracheno

Principles of 14th July revolution

Gesù photo
Leiji Matsumoto photo

“Se Harlock non fosse esistito i dubbi che ora ci assillano non sarebbero mai venuti alla luce.”

Leiji Matsumoto (1938) fumettista e animatore giapponese

Thessius
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 26, Lungo viaggio verso la patria

Ernest Renan photo

“Se tutta la dottrina di Gesù fosse stata la fede a una prossima fine del mondo, ora dormirebbe certamente nell'oblio.”

Ernest Renan (1823–1892) filosofo, filologo e storico delle religioni francese

Origine: Vita di Gesù, p. 121

Walter Scott photo

“L'ora è giunta, ma non l'uomo.”

Walter Scott (1771–1832) scrittore e poeta britannico
Giovanni Pascoli photo

“Sembra un vociare, per la calma, fioco, | di marinai, ch'ad ora ad ora giunga | tra 'l fievole sciacquio della risacca.”

Giovanni Pascoli (1855–1912) poeta italiano

frammento da I puffini dell'Adriatico, da Ricordi
Myricæ

Rayden photo
Josemaría Escrivá de Balaguer photo

Argomenti correlati