
“Piacere e vendetta sono più sordi delle bisce alla voce di una decisione giusta.”
Ettore, atto II, scena II
Troilo e Cressida
XIII, 190-191
“Piacere e vendetta sono più sordi delle bisce alla voce di una decisione giusta.”
Ettore, atto II, scena II
Troilo e Cressida
Origine: Da Il sistema della menzogna e la degradazione del piacere, Milano, Rusconi, 1977, pp. 38-9.
Varie
Origine: Citato in Gerolamo Bottoni, prefazione a Carlo Goldoni, La locandiera, Carlo Signorelli Editore, Milano, 1934.
“La musica è il piacere che la mente umana prova quando conta senza essere conscia di contare.”
citato in Marcus du Sautoy, L' enigma dei numeri primi. L'ipotesi di Riemann, il più grande mistero della matematica, traduzione di C. Capararo, BUR Biblioteca Univ. Rizzoli, 2005
da Pensieri, motti e frasi argute. Ma l'Italia non ama gli aforismi, Corriere della sera, 8 maggio 1995, p. 29
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
“Il disprezzo è anche la più politica delle vendette.”
da Sapersi avvalere del disprezzo, p. 126
Oracolo manuale e arte di prudenza