“Gli ebrei non gridano, accolgono la morte come una liberazione. Il ghetto di Varsavia muore combattendo, muore sparando, lottando, bruciando, ma no, non gridando!”

Yossl Rakover si rivolge a Dio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
morte , ghetto , liberazione , no
Zvi Kolitz photo
Zvi Kolitz 8
scrittore lituano 1912–2002

Citazioni simili

“Attento, forse si muore quando si muore, no? | o forse più si cresce più si muore un po.”

Rancore (rapper) (1989) rapper italiano

da È meglio senza, n. 13
Elettrico (2011)

Eros Ramazzotti photo
Francesco Guccini photo

“Di cosa muore? muore intossicato | da sogni vani di democrazia | rifiuta i compromessi alla bugia | Muor contento? no, da disperato.”

Francesco Guccini (1940) cantautore italiano

da Il testamento di un pagliaccio, n. 5
L'ultima Thule

Roberto Gervaso photo

“La morte, in fondo, è una tragedia solo per chi muore.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

La volpe e l'uva

Jules Renard photo

“Non si muore. La morte è una specie di vita covata.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

23 dicembre 1897; Vergani, p. 135
Diario 1887-1910

Ascanio Celestini photo

“Che a parlare troppo della morte degli altri si muore con loro.”

Ascanio Celestini (1972) attore teatrale, regista cinematografico e scrittore italiano

Origine: Lotta di classe, p. 211

Italo Svevo photo

“Quando si muore si ha ben altro da fare che di pensare alla morte.”

Origine: La coscienza di Zeno (1923), p. 67

Teobaldo Ciconi photo

“Con vent'anni nel core | pare un sogno la morte, eppur si muore.”

Teobaldo Ciconi (1824–1863) giornalista, poeta e drammaturgo italiano

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 288

Miguel de Unamuno photo

“Noi uomini viviamo insieme, ma ognuno muore da solo e la morte è la suprema solitudine.”

Miguel de Unamuno (1864–1936) poeta, filosofo e scrittore spagnolo

L'agonia del Cristianesimo

Argomenti correlati