“Il fuoco è caldo, in virtù del suo calore proprio ed è secco per la secchezza che prende dalla terra. E nondimeno l'Ariete non è né caldo né secco per essenza e per natura, ma è suscettibile di accrescere il calore e la secchezza del fuoco, in quanto la natura del cielo è di versare la propria virtù nelle cose inferiori.”
Origine: Trattato di astrologia, p. 22
Citazioni simili

frammento 8
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

“Si può amare il calore, ma nessuno ci si vuol bruciare, Semmelweis era il fuoco.”
Origine: Il Dottor Semmelweis, p. 38
Origine: Citato in Sergio Saviane, Dietro il video, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Milano 1972.

“Non c'è fuoco né gelo tale da sfidare ciò che un uomo può accumulare nel proprio cuore.”
The Great Gatsby
Il grande Gatsby

Origine: Trattato di astrologia, p. 47

“La cortesia è per la natura umana quello che è il calore per la cera.”
da Parerga e Paralipomena
Parerga e Frammenti postumi