Origine: Citato in Stanley Karnow, Storia della guerra del Vietnam, traduzione di Piero Bairati, Rizzoli editore, Milano, 1985, p. 23
“Secondo me, se finita la guerra ci fossero stati in Italia tutti i giornali e le riviste che ci sono adesso, molti di noi si sarebbero sfogati a scrivere, invece di fare del cinema. Morivamo dalla voglia di raccontare l'esperienza della guerra, volevamo lasciare testimonianza di come, nostro malgrado, ci eravamo trovati coinvolti.”
p. 138
Argomenti
guerra , cinema , esperienza , giornale , rivista , secondo , testimonianza , voglia , trovata , fareSuso Cecchi D'Amico 49
sceneggiatrice italiana 1914–2010Citazioni simili
“Al cinema, come a teatro, ho sempre trovato interessante raccontare i diversi.”
Citazioni di Alessandro Gasmann
“La guerra cui non volevamo credere è scoppiata, e ci ha portato […] la delusione.”
da Considerazioni attuali sulla guerra e sulla morte, 1915
Il disagio della civiltà (1929)
“La guerra resta per me la più tenera esperienza umana che abbia vissuto.”
Un Assasin est mon maître, Gallimard, Paris, 1971, p. 225
da Per un rinnovato sapere delle scienze ambientali, Franco Angeli, 2005
Origine: Dall'intervista di Lietta Tornabuoni, «Non scherziamo, la vera paura è finita quarantotto anni fa», La Stampa, 22 settembre 1992, p. 5.