“D'onde è la peste, fuggi, e torna tardi, con pregar sempre Dio, che te ne guardi.”

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 174

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
dio , fai-da-te , guardia , peste , tardi
Cristoforo Poggiali photo
Cristoforo Poggiali 52
bibliotecario, erudito ed ecclesiastico italiano 1721–1811

Citazioni simili

Vasco Rossi photo
Lucio Anneo Seneca photo

“I mali che fuggi sono in te.”

104, 20
Epistulae morales ad Lucilium

Dargen D'Amico photo
Antonio Abate photo
Richard Bach frase: “Se ami qualcuno lascialo libero. Se torna da te, sarà per sempre tuo, altrimenti non lo è mai stato.”
Richard Bach photo
Gesualdo Bufalino photo

“L'ironia di Dio. Solo un Dio ironico saprei pregare.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Dicembre, p. 135

Emis Killa photo

“L'amore | è sempre tardi quando te ne accorgi | carezze e morsi | ti sbrana lentamente ma con gli occhi dolci.”

Emis Killa (1989) rapper italiano

da Come un pitbull, n. 5
L'erba cattiva

“Bella coppia, il ciel vi guardi, | Ritiratevi che è tardi.”

Filippo Acciaiuoli (1637–1700) poeta e librettista italiano

da Girello, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 769

“Pregare è aprire, nella trama del tempo, delle finestre su Dio.”

Ermes Ronchi (1947) presbitero e teologo italiano

Il canto del pane

Argomenti correlati