“S'i' fosse Cecco, com'i' sono e fui, | torrei le donne giovani e leggiadre: | e vecchie e laide lasserei altrui.”

1975; LXXXVI, vv. 11-13
Rime

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
giovani , donne , leggi , giovane , leggiadra , torre , vecchio
Cecco Angiolieri photo
Cecco Angiolieri 12
poeta, scrittore 1260–1312

Citazioni simili

Jane Austen photo

“Nessuno affascina tanto le donne, giovani o vecchie che siano, quanto gli ufficiali.”

Jane Austen (1775–1817) scrittrice britannica

I Watson ed Emma Watson

Guy de Maupassant photo

“Nella maggioranza dei casi, le donne leggiadre non hanno un'intelligenza in proporzione con la loro persona.”

Guy de Maupassant (1850–1893) scrittore e drammaturgo francese

da Lettera trovata indosso a un annegato
Racconti fantastici

Pietro Metastasio photo
Marco Tullio Cicerone photo

“Approvo che ci sia qualcosa del vecchio in un giovane, e qualcosa del giovane in un vecchio.”

Marco Tullio Cicerone (-106–-43 a.C.) avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano

Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.

Giovanni Boccaccio photo
Ennio Flaiano photo

“Vecchio e giovane. È quasi più difficile essere un vecchio dignitoso che un giovane di buon senso.”

Alberto Asor Rosa (1933) critico letterario italiano

L'ultimo paradosso

Epicuro photo

“Non aspetti il giovane a filosofare, né il vecchio di filosofare si stanchi: nessuno è troppo giovane o troppo vecchio per la salute dell’anima.”

Epicuro (-341–-269 a.C.) filosofo greco antico

Lettere sulla fisica, sul cielo e sulla felicità

Argomenti correlati