“[…] non avevo giudicato la vita altrui secondo i miei criteri, non avevo compiuto un gesto che mi sarebbe valso la stima della gente normale. Tutt'altro: ero andato controcorrente rispetto alla mia stessa natura, avevo dato la precedenza non alla mia salvezza ma a quella del prossimo, senza possibilità alcuna di incontrare l'approvazione dei miei pari; avevo calpestato le mie convinzioni, il che non è gran cosa, ma anche la mia passività innata, il che è notevole, per esaudire il desiderio di un pover'uomo, perché fosse esaudita la sua volontà, non la mia. Insomma, mi ero comportato generosamente: la vera generosità è quella che nessuno può comprendere. Appena la bontà si preoccupa dell'ammirazione, non è più bontà.”

Le catilinarie

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 14 Agosto 2025. Storia

Citazioni simili

John Ashbery photo
Jean Cardonnel photo
Bernard de Mandeville photo
Papa Pio XII photo

“La natura ha dato, è vero, il desiderio istintivo del godimento e lo approva nelle legittime nozze, ma non come fine a se stesso, bensì insomma per il servizio della vita.”

Papa Pio XII (1876–1958) 260° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

da Discorso al Congresso Unione Cattolica Italiana Ostretiche del 1951

Harry Emerson Fosdick photo
Niccolò Forteguerri photo

“Ciascun si stima di gran senno, e crede | Dovizia aver di cio ch'ei più mendica; | E dà del matto e del malenso altrui.”

Niccolò Forteguerri (1674–1735) accademico e presbitero italiano

Cap. V
Rime piacevoli
Origine: Citato in Harbottle, p. 275.

Albert Einstein photo
Carlo Gubitosa photo
Kim Il-sung photo
Anthony de Mello photo

Argomenti correlati