“Questo è un invito alle persone a comprendere meglio la realtà attuale nel campo dell'istruzione ma soprattutto anche in quello artistico e culturale:
"Penso sia necessario applicare al più presto criteri più rigorosi alla pubblicazione di libri, poiché ad esempio gran parte della saggistica attuale sembra diluire concetti essenziali con frasi prive di sostanza. Questo vale anche per i materiali multimediali informativi e d'intrattenimento, dove spesso il contenuto resta sconosciuto fino all'acquisto. Serve maggiore trasparenza e qualità per garantire valore reale. Ritengo inoltre che sintetizzare e offrire contenuti autentici sia meglio che diluirli."
Voi cosa ne pensate?”
Argomenti
resta , esempio , materiale , sostanza , acquisto , invito , informativa , concetto , realtà , maggiore , contenuto , criterio , cosa , qualità , sconosciuto , persona , pubblicazione , pensata , campo , persone , meglio , intrattenimento , valor , valore , libri , trasparenza , parte , istruzione , essenzialeCitazioni simili
Origine: Ideologia e autonomia dell'educazione e della pedagogia, p. 145
Origine: in presentazione a Il villaggio sepolto nell'oblio.

“L'attuale esame di Stato non è certo il migliore possibile, ma però è meglio di niente.”
Origine: Citato in Donna moderna, 24 giugno 2009, p. 14.

citato in Ester Dinacci, Realtà della Germania

“Buona parte dell'attuale linguistica vorrebbe che le cose fossero assai più nitide di quanto sono.”
Dopo Babele

La Planète Mars et ses conditions d'habitabilité, Paris: Gauthier-Vallars et Fils, 1892