“Questo è un invito alle persone a comprendere meglio la realtà attuale nel campo dell'istruzione ma soprattutto anche in quello artistico e culturale:

"Penso sia necessario applicare al più presto criteri più rigorosi alla pubblicazione di libri, poiché ad esempio gran parte della saggistica attuale sembra diluire concetti essenziali con frasi prive di sostanza. Questo vale anche per i materiali multimediali informativi e d'intrattenimento, dove spesso il contenuto resta sconosciuto fino all'acquisto. Serve maggiore trasparenza e qualità per garantire valore reale. Ritengo inoltre che sintetizzare e offrire contenuti autentici sia meglio che diluirli."

Voi cosa ne pensate?”

Ultimo aggiornamento 29 Marzo 2025. Storia

Citazioni simili

August Strindberg photo

“La Siberia…
È un concetto d'una gravità fatale quasi inconcepibile, che nella sua potenza schiacciante si presenta a noi più attuale che mai.”

Theodor Kröger (1897–1958) scrittore tedesco

Origine: in presentazione a Il villaggio sepolto nell'oblio.

Ferdinando Petruccelli della Gattina photo
Mariastella Gelmini photo

“L'attuale esame di Stato non è certo il migliore possibile, ma però è meglio di niente.”

Mariastella Gelmini (1973) politica italiana

Origine: Citato in Donna moderna, 24 giugno 2009, p. 14.

Herbert Marcuse photo
George Steiner photo

“Buona parte dell'attuale linguistica vorrebbe che le cose fossero assai più nitide di quanto sono.”

George Steiner (1929–2020) scrittore e saggista francese

Dopo Babele

Camille Flammarion photo

“Osiamo sperare che verrà il giorno in cui mezzi sconosciuti alla nostra scienza attuale ci daranno testimonianze dirette circa l'esistenza di abitanti di altri mondi.”

Camille Flammarion (1842–1925) astronomo, editore e divulgatore scientifico francese

La Planète Mars et ses conditions d'habitabilité, Paris: Gauthier-Vallars et Fils, 1892

Argomenti correlati