“Il fuoco vive della morte della terra e l'aria vive della morte del fuoco; l'acqua vive della morte dell'aria, la terra della morte dell'acqua.”

—  Eraclito , libro Sulla natura

fr. 76
Sulla natura

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 10 Maggio 2023. Storia
Argomenti
morte , acqua , aria , frammento , fuoco , terra
Eraclito photo
Eraclito 145
filosofo greco antico -535

Citazioni simili

Eraclito photo
Uesugi Kenshin photo
Raniero Cantalamessa photo
Alessandro Bergonzoni photo
Franco Battiato photo

“Dentro di me segni di fuoco, | è l'acqua che li spegne, | se vuoi farli bruciare | tu lasciali nell'aria, | oppure sulla terra.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da L'animale, n.9
Mondi lontanissimi

Cesare Pavese photo

“Non c'è niente che sappia di morte più del sole in estate della gran luce, della natura esuberante. Tu fiuti l'aria e senti il bosco e ti accorgi che piante e bestie se ne infischiano di te. Tutto vive e si macera in se stesso. La natura è la morte.”

Variante: Non c'è niente che sappia di morte, - continuò, - più del sole d'estate, della gran luce, della natura esuberante. Tu fiuti l'aria e senti il bosco, e ti accorgi che piante e bestie se ne infischiano di te. Tutto vive e si macera in se stesso. La natura è la morte...
Origine: Il diavolo sulle colline, VII

Damien Hirst photo

“Il vecchio vive di morti e attende la morte.”

Vittorino Andreoli (1940) psichiatra e scrittore italiano

L'uomo di vetro

“Il mondo di oggi è malato fino al midollo delle ossa della mancanza di cose elementari: di un fuoco a portata di mano, di acqua che sgorga dalla terra, di aria e della stessa cara terra sotto i piedi.”

Henry Beston (1888–1968) scrittore, scienziato

Origine: Citato in Renaldo Fischer, Storia di un cane e del padrone a cui insegnò la libertà, traduzione di Laura Pignatti, Corbaccio, Milano, 1997, p. 57. ISBN 88-7972-205-0

Giordano Bruno photo

Argomenti correlati