
Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, pp. 211-212
Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, pp. 211-212
“Meditazione agitata
Chi va | al mare torna impietrito.”
“Tutte le plebi, per natura come il mare immobili, sono agitate dai venti e dalle aure.”
Scipione l'Africano: XXVIII, 27; 2006
Multitudo omnis sicut natura maris per se immobilis est […] ventus et aurae cient.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX
“Cuori agitati noi siamo | ma pronti a dire di si | a chi ci chiede una mano | a chi si sente così…”
da Cuori agitati
Cuori agitati
“Tutte le plebi, per natura come il mare immobili, sono agitate dai venti e dalle aure.”
citato in Tito Livio, XXVIII, 27; 2006
Multitudo omnis sicut natura maris per se immobilis est […] ventus et aurae cient.
Attribuite
“Il Maestro disse: "L'uomo superiore è in pace con se stesso, l'uomo dappoco è sempre agitato".”
7, 36
Variante: Il Maestro disse: "Quel che cerca l'uomo superiore è in lui stesso; quel che cerca l'uomo dappoco è negli altri".