citato in Enrico Serra, Nitti e la Russia, Dedalo, Bari, 1975, p. 53
“[su Francesco Saverio Nitti] Conobbi giovinetto il Nitti, venuto in Napoli – di antica famiglia borghese dei miei paesi, poverissima, – insieme col padre, la madre e le tre sorelle, che egli sostentò, letteralmente, per più anni, del più duro umile suo lavoro di tavolino; e lo amai, perché veramente eroico e d'ingegno e desideroso d'apprendere. Fu autodidatta, nel più stretto ed anche nel più eccessivo significato della parola.”
citato in Francesco Barbagallo, Francesco Saverio Nitti, UTET, Torino, 1984, p. 12
Argomenti
parola-chiave , tre-giorni , famiglia , antico , autodidatta , borghese , borghesia , citata , duro , eroica , famiglio , giovinetto , ingegno , insieme , lavorio , lavoro , madre , padre , parola , significato , sorella , stretta , tavolino , umile , venutaGiustino Fortunato 10
politico e storico italiano 1848–1932Citazioni simili
Origine: Da una lettera a Benito Mussolini; citato in Renzo De Felice, Mussolini: Il rivoluzionario, Einaudi, Torino, 1965, p. 560.
“Il programma di Nitti fu il solo programma conservatore serio della borghesia italiana.”
da Scritti attuali
da Memorie, 1915-1919, a cura di Rodolfo Mosca, Rizzoli, 1960, p. 17
Citazioni di Luis Suárez
Origine: Citato in 2008, un anno di blob http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2008/12/31/blob.shtml, Gazzetta.it, 31 dicembre 2008.