
“Troppa la gente che snobba | Manco sa che scimmia ha sulla gobba.”
da Tua Mamma, n. 12
Di sana pianta
da Maddecheaò
Personaggi originali, Lorenzo
“Troppa la gente che snobba | Manco sa che scimmia ha sulla gobba.”
da Tua Mamma, n. 12
Di sana pianta
La fragilità del pensare
Origine: Giacomo Leopardi, Le ricordanze, nei Canti.
“L'obeso è l'infinito | di un Leopardi americano.”
da L'obeso, n. 11
La mia generazione ha perso
Ovviamente non c'è solo il Leopardi nella «letteratura» vesuviana, una letteratura ricchissima – la più ricca al mondo su di un vulcano – che parte da Plinio il Giovane e che continua, ininterriotta nella storia, raccogliendo alcune delle firme più note della letteratura europea, si pensi a Goethe, o di altri continenti, si pensi alla «massa oscura del Vesuvio» dello statunitense Melville. Ma è fatta anche di autori minori che hanno contribuito in maniera altrettanto valida ad accrescerne la fama: è il caso, ad esempio, del bulgaro Ivan Vazon con il suo «vegliardo gigante dempre desto | rischiara il cielo col suo fiato ardente».
Il vulcano più famoso del mondo
“Giacomo Leopardi? Mi piace la sua poesia perché è chiara e indecifrabile.”
Origine: Palla lunga e pedalare, p. 36
“La felicità è fatta di luci e ombre, è a macchia di leopardo.”
“Se mettessimo insieme un leopardo e un Velociraptor antirrhopus, il primo sarebbe nei guai.”
Predatory Dinosaurs of the World
“Invitato a dire qualche verso di Leopardi, Mike Bongiorno ha ruggito.”
Qui lo dico e qui lo nego