“Non è vero che son triste, sono sensazioni miste, 'sto devasto che mi ha colto, mi ha rapito, mi ha sconvolto, malinconico e struggente è il mio mondo, sì lo so, ma piuttosto che la plastica io lascio e me ne vo.” Gigi D'Agostino (1967) disc jockey e produttore discografico italiano da Senza Ragione Altre canzoni
“Al di sopra degli uomini tristi, al di sopra di una Russia triste e cenciosa, Vjačeslav Ivanov fa del chiasso con un foglio di latta… Dobbiamo mostrare alla gente il nostro vero volto, un volto triste, umano, e non la maschera di una scuola letteraria inesistente.” Alexandr Alexandrovič Blok (1880–1921) poeta russo p. 121
“Oh! amico, l'anima della donna è un gran mistero! Un gran mistero perché vive di sensazioni. Le sensazioni, finora, furono poco esaminate dalla filosofia. Si disse che ogni sensazione era un egoismo. Non è vero. Le sensazioni sono grandi e meravigliose correnti psichiche. Il loro esame riempirà di sacro fremito i filosofi dell'avvenire.” Géza Gárdonyi (1863–1922) scrittore ungherese Michelino, p. 165 Quel misterioso terzo
“Non capiva perché.. si sentisse attraversare da una strana sensazione, qualcosa di simile alla coda di un sogno triste. Ma poi passava, come passa ogni cosa. Sì, passava.” Khaled Hosseini libro E l'eco rispose E l'eco rispose
“Felice e Triste, Euforica e Afflitta, Decisa e Insicura, Amata e Rinnegata, Paziente e Rabbiosa, Tranquilla e Irrequieta, Integra e Vuota. Ero IO. Erano sensazioni mie, dalla prima all'ultima.” Stephenie Meyer libro L'ospite Wanda L'ospite
“Quante volte s'è vista condannare la verità! È triste ma purtroppo vero che l'uomo non impara niente dalla storia.” Carl Gustav Jung (1875–1961) psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero
“Una sola e diritta come un raggio di luce, è la via del vero: infinite e contrarie son quelle che uscendone menano al falso.” Daniello Bartoli (1608–1685) gesuita, storico e scrittore italiano da Della ricreazione del savio
“Il vero poeta moderno dovrebbe scrivere sui muri, per le vie, le proprie sensazioni e impressioni, fra l'indifferenza o l'attenzione dei passanti.” Aldo Palazzeschi (1885–1974) scrittore e poeta italiano Spazzatura (rubrica su Lacerba)
“Un'altra canzone triste di notte mi tiene sveglio | come la sensazione che potevo fare meglio | sono un uomo comune non devi chiamarmi genio | io parlo al vostro cuore per lasciare un segno. (da Cosa ci rimane RMX” Rayden (1985) rapper e beatmaker italiano Ensi) Collaborazioni
“Oggi ho imparato a volare | Oggi ho imparato a volare | sembra strano ma è vero | c'ho pensato e mi son sentito sollevare | come da uno strano capogiro | il cuore mi si è quasi fermato | e ho avuto paura e sono caduto | ma per fortuna mi son rialzato | e ho riprovato.” Eugenio Finardi (1952) cantautore italiano da Oggi ho imparato a volare, n. 8 Sugo