„Ma quanto vola il tempo quando io sto con te, e quanto è fermo il tempo se tu non sei con me, ma quanto sente il tempo l'amore che ho per te perché ti sento dentro e tu voli con me.“
da I Wonder Why, n. 8, cd 1
L'Amour Toujours II
Citazioni simili

„È in te, spirito mio, che misuro il tempo. Non strepitare contro di me: è così; non strepitare contro di te per colpa delle tue impressioni, che ti turbano. È in te, lo ripeto, che misuro il tempo. L'impressione che le cose producono in te al loro passaggio e che perdura dopo il loro passaggio, è quanto io misuro, presente, e non già le cose che passano, per produrla; è quanto misuro, allorché misuro il tempo. E questo è dunque il tempo, o non è il tempo che misuro.“
— Agostino d'Ippona, libro Confessioni
27, 36
Confessioni, Libro XI (Meditazioni sul primo versetto della Genesi)

„Ti presento | un vecchio amico mio | il ricordo di me | per sempre e per tutto quanto il tempo in questo addio | io m'innamorerò di te.“
— Claudio Baglioni cantautore italiano 1951
da Mille giorni di te e di me
Oltre

„E ora penso che il tempo che ho passato con te | Ha cambiato per sempre ogni parte di me.“
— Fabrizio Moro cantautore e chitarrista italiano 1975

„È passato molto tempo dall'ultima volta che sono passata. | È passato molto tempo ma sono tornata in città, | e questa volta non me ne andrò senza te.“
— Lady Gaga cantautrice e attivista statunitense 1986
da Yoü and I n.º 16

„Quando la gente prende tempo per te, anche quando è molto impegnata, imbarazzata o non ne ha voglia, e dimostra di tenere a te. È allora che ci si sente veramente amati.“
— Emily Blunt attrice britannica 1983
Origine: Citato in Alessandra Mattanza, Emily Blunt, regina del Tribeca Film Festival http://www.leiweb.it/celebrity/cinema-e-tv/2012/emily-blunt-intervista-tribeca-30622204838.shtml, leiweb.it, 23 aprile 2012.

„I miei giorni spesi con te | non c'è stata un'ora inutile | sono tutti vivi dentro me | stanotte | E tu sei più bella che mai | come un'onda sull'oceano | se potessi chiederei mille secoli di te | di noi | Abbracciami e stringimi | ai giorni tuoi | In questo tempo assurdo che c'è | la sola cosa vera mia sei te.“
— Nek cantautore e musicista italiano 1972
da Abbracciami, n. 5
Una parte di me

„Io quando parlo con mio padre sento il gelo dentro me | perché non parla con mia madre e lei non parla più con me | sono un pazzo vagante insano tanto quanto te | che diventa schizofrenico in classe (chi cazzo c'è?)!.“
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Momenti no, n. 6
Mr Simpatia

„Io ti vedo e tu mi vedi. Io esperimento te e tu esperimenti me. Io vedo il tuo comportamento. Tu vedi il mio comportamento. Ma io non ho nessuna possibilità di vedere, né mai vedrò la tua esperienza di me. Proprio come tu non puoi "vedere" la mia esperienza di te. La mia esperienza di te non è "dentro" me. Essa è semplicemente te, come io ti sperimento. E io non sperimento te dentro me. Allo stesso modo, considero che tu non sperimenti me dentro te.
La "mia esperienza di te" è di fatto un altro diverso modo di dire "te-come-io-ti-sperimento", e la "tua esperienza di me" equivale a "me-come-tu-mi-sperimenti". La tua esperienza di me non è dentro te e la mia esperienza di te non è dentro me, ma la tua esperienza di me mi è invisibile e la mia esperienza di te ti è invisibile.“
— Ronald Laing psichiatra scozzese 1927 - 1989
Cap. 1 : Esperienza come evidenza

„Ho ventotto anni ragazze, contattatemi, scopatemi, | e se resta un po' di tempo presentatevi, | non conservatevi, datela a tutti anche ai cani, | se non me la dai, io te la strappo come Pacciani.“
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Su le mani, n. 2
Tradimento

„A te che sei il mio grande amore ed il mio amore grande, | a te che hai preso la mia vita e ne hai fatto molto di più, | a te che hai dato senso la tempo senza misurarlo, | a te che sei il mio amore grande ed il mio grande amore.“
— Jovanotti cantautore, rapper e disc jockey italiano 1966
da A te, n. 3
Safari

„Ed il tempo se ne andò con te | tra i rimpianti e le lacrime | e i ricordi e la felicità | e l'Amore che non tornerà.“
— Max Pezzali cantautore italiano 1967
da Ritornerò, n. 2
Max Live! 2008
Variante: Ed il tempo se ne andò con te | tra i rimpianti e le lacrime | e i ricordi e la felicità | e l'Amore che non tornerà.

„Io mi fermo qui, in quest'angolo dove tutto avviene in tempo reale amore dopo amore.“
— Renato Zero cantautore e showman italiano 1950
da Pericolosamente amici, n. 11
Amore dopo amore

„N[ives]: Aspettare, fino a dimenticarti di stare in attesa. Si passano giorni chiusi e fermi mentre il cielo si abbassa e viene a prendersi la montagna. […] Non mi oppongo allo scorrere dell'inerzia. Alcuni di noi la patiscono, invece a me piace far andare il tempo, le ore pigre di una carovana ferma. Si aspetta che torni il pulito, il cielo se ne salga il più in alto possibile e ci lasci il permesso. Questo tempo che irrita gli uomini a me fa piacere […] Non si tratta di pazienza, per me, quella è maschile. È noiosa la pazienza, te la devi ricordare, te la devi imporre. Io mi sento accogliente verso il tempo, qualunque sia, in montagna, e mi sento accolta nella sua corrente anche quando sembra sia ferma.“
— Erri De Luca scrittore, traduttore e poeta italiano 1950
Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 27-28

„Bisogna regalare ai genitori i nostri giorni, il nostro tempo, quello che si dice di non avere mai… Ma allora quale tempo in più ci regala Dio? Quello che noi regaliamo e che doniamo agli altri, che ci torna indietro decuplicato. "Cerca dentro di te i giorni che non credevi di avere, cercali… Io te li ho dati."“
— Roberto Benigni attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano 1952

„Sarai la signora del tempo che vola.“
— Enrico Ruggeri cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano 1957
da La signora del tempo che vola
La parola ai testimoni

„Eri con me, ma io non ero con te, | sei con me, ma io non sono con te, | ero con te, ma tu non eri con me.“
— Franco Battiato musicista, cantautore e regista italiano 1945
da Eri con me, n. 4
Apriti Sesamo

„È il momento di svegliarmi | è tempo di rinascere | sento addosso le tue mani | ed è un caldo richiamo perché | è il momento di svegliarmi | di prendermi cura di te | ritorno alla vita.“
— Carmen Consoli cantautrice italiana 1974
da Orfeo, n. 10
Stato di necessità