“Quegli che alla scoperta uscì a dimostrarsi riformatore della poesia volgare, fu Giambatista Marini napoletano, che, sebbene a bella posta nato sembrasse a sostener di essa i diritti, fu nondimeno il principale che, avvisandosi di alzarla ancor più in aito, venne a darle la spinta, onde miseramente cadesse.”

—  Ireneo Affò

Dizionario precettivo, critico, ed istorico della poesia volgare

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ireneo Affò photo
Ireneo Affò 4
storico dell'arte, letterato e numismatico italiano 1741–1797

Citazioni simili

Karl Ritter photo

“Sono pronto a sostenere che la geografia va posta accanto alla divinissima filosofia.”

Karl Ritter (1779–1859) geografo tedesco

citato in Corriere della sera, 19 gennaio 2010

Caspar Schoppe photo

“Oggi infine è stato condotto al rogo; egli volse il viso pieno di disprezzo quando, oramai morente, gli venne posta innanzi l'immagine di Cristo crocifisso. Così morì bruciato miseramente, credo per annunciare negli altri mondi che si è immaginato in che modo i Romani sono soliti trattare gli empi ed i blasfemi.”

Caspar Schoppe (1576–1649)

Origine: Da una lettera a Konrad Rittershausen, 17 febbraio 1600; citato in Immagini di Giordano Bruno 1600-1725, a cura di Simonetta Bassi, Procaccini, Napoli, 1996, pp. 35-36.

Vladimir Vladimirovič Majakovskij photo
Girolamo Tiraboschi photo
Plutarco photo
James Dean photo
José Ortega Y Gasset photo
John Pilger photo

“Sebbene il governo dei Khmer Rossi cessò di esistere nel gennaio del 1979, quando l’esercito vietnamita lo scacciò, i suoi rappresentanti continuarono a occupare il settore della Cambogia di pertinenza delle Nazioni Unite. Il loro diritto ad agire in tal modo venne difeso e promosso da Washington come un prolungamento della Guerra Fredda, come un meccanismo della vendetta americana contro il Vietnam, e come parte della sua nuova alleanza con la Cina (principale finanzaiatore di Pol Pot e vecchio nemico del Vietnam).”

John Pilger (1939) giornalista australiano

Variante: Sebbene il governo dei Khmer Rossi avesse cessato di esistere nel gennaio del 1979, quando l’esercito vietnamita lo cacciò via, i suoi rappresentanti continuarono a occupare il seggio della Cambogia presso le Nazioni Unite. Il loro diritto ad agire in tal modo venne difeso e promosso da Washington come un prolungamento della Guerra Fredda, come un meccanismo della vendetta americana contro il Vietnam, e come parte della sua nuova alleanza con la Cina (principale finanziatore di Pol Pot e vecchio nemico del Vietnam).

Giosue Carducci photo

Argomenti correlati