“Il peccato mortale di Craxi non sono le tangenti; è la scelta dell'autonomia. Quella sì non gli fu perdonata.”

Ibidem

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Fabrizio Cicchitto photo
Fabrizio Cicchitto 13
politico italiano 1940

Citazioni simili

Giovanni Boccaccio photo

“Peccato celato e mezzo perdonato.”

The Decameron (c. 1350)

Luciano De Crescenzo photo
Jovanotti photo

“L'indifferenza è il più grave peccato mortale.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

da Salvami
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo

“[…] è all'interno della teologia del peccato originale che si intende la reciproca autonomia dell'Impero e della Chiesa.”

Augusto Del Noce (1910–1989) politologo, filosofo e politico italiano

da Augusto Del Noce, Quaderno di appunti di lavoro, Fondazione Augusto Del Noce

Georges Bernanos photo
Enrico Cuccia photo

“Il peccato veniale di un Banchiere è fuggire con la cassa, quello mortale è… parlare.”

Enrico Cuccia (1907–2000) banchiere italiano

Citato in La cerchia milanese di Ugo La Malfa, Rubettino Editore, 2003

Meister Eckhart photo

Argomenti correlati