“Il cinema è l'arte che non sopporta questa ipocrisia, questo gioco delle apparenze. È fatto, direi, per confessare i desideri, anche i più violenti. Perché il regista, attraverso i suoi attori e i suoi luoghi, si indirizza a un perfetto sconosciuto, il pubblico. Se non c'è trasparenza, se tenete troppo presente l'educazione vittoriana, se siete ipocriti, lasciate perdere la regia, fate i conducenti di tram. È responsabilità del regista lavorare con la verità e mostrarla a tutti. E questo processo comincia con la propria verità.”
Origine: Lezioni di cinema, p. 103
Argomenti
arte , verità , apparenza , attore , cinema , conducente , desiderio , educazione , fatto , gioco , indirizzo , ipocrisia , ipocrita , lasciata , perfetto , presente , processo , pubblico , regia , regista , tram , trasparenza , responsabilità , sconosciuto , vittoriani , proprioYusuf Shahin 4
regista egiziano 1926–2008Citazioni simili

Origine: Citato in Silvia Bizio, Federico Fellini forever. Scorsese: "È stato il mio maestro" http://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2013/10/30/news/federico_fellini-69864175/, Repubblica.it, 30 ottobre 2013.

“Lucignolo (1999) – attore e regista”
Film

Origine: Da un'intervista rilasciata al Toronto Star; citato in Refn e Gosling, Scorsese e DiCaprio, nuovi sodalizi http://www.ansa.it/web/notizie/specializzati/lifestyle/2013/10/21/Martin-Leo-Steve-Michael-Lars-Charlotte-nuovi-sodalizi_9497404.html, Ansa.it.