Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72
“Ritengo che sarebbe scientificamente assai grave se un giorno dovessimo scrivere la storia della mafia come certa sinistra ha scritto la storia del fascismo: di un pugno di criminali, cioè, che tiene in soggezione un popolo che non vorrebbe sottomettersi ma vi è costretto dal terrore o da un passato di rassegnazione.”
Origine: Da Delitto imperfetto
Argomenti
due-giorni , centro-sinistra , tre-giorni , delitto , fascismo , giorno , imperfetto , mafia , passato , popolo , pugno , rassegnazione , scritta , sinistro , soggezione , storia , terrore , grave , criminaleNando dalla Chiesa 7
scrittore, sociologo e politico italiano 1949Citazioni simili
“Scrivere la storia è un modo come un altro di liberarsi del passato.”
XIV, 3
“Un popolo non comincia a vivere quando la storia comincia a scrivere.”
Origine: Che cos'è la Transilvania?, p. 127
da Scritti e discorsi, vol. III, p. 109
“Tutta la storia degli uomini non è che il terrore della secondità.”
Origine: Storia di Cristo, p. 145
Origine: Da Il credo di un poeta; citato in Poesia, anno XIV, maggio 2001, n. 150, Crocetti Editore.