“Fu saviezza quell'esprimer che facevano gli antichi nella mano chiusa la dialettica, nella mano aperta e distesa l'eloquenza: tale hanno fra loro strettissima cognazione.”
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 38
Guglielmo Audisio 22
1802–1882Citazioni simili

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 528
“Fra tutti i liṅga immanifesti i più eccellenti son quelli non fatti da mano d'uomo.”
2013, 17a
Tantrāloka, Capitolo XXVII
III, 7
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 3

“Gli antichi adoperano logica e dialettica per lo più come sinonimi, e altrettanto fanno i moderni.”
nota alla p. 1, p. 75, 2006
L'arte di ottenere ragione

“Il telefono è un mezzo indiretto e come tale amplifica l'ipocrisia della dialettica.”
Citazioni tratte dalle opere cinematografiche, Il telefonetto (1995)