“L'eloquenza è l'imitazione e lo sviluppo della natura: dunque è tanto più buona l'eloquenza quanto più si avvicina alla natura, e tanto più cattiva quanto più si allontana dalla natura.”
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 39
Guglielmo Audisio 22
1802–1882Citazioni simili

“Tutta l'arte è imitazione della natura.”
65, 3

“Autore fra i più illustri per eloquenza e per attendibilità, esaltò con tanto entusiasmo Pompeo che Augusto lo chiamava Pompeiano.”
Titus Livius, eloquentiae ac fidei praeclarus in primis, Cn. Pompeium tantis laudibus tulit ut Pompeianum eum Augustus appellaret.
Publio Cornelio Tacito

“La vera eloquenza si ride dell'eloquenza.”
citato in Guglielmo Audisio, Lezioni di eloquenza sacra, Giacinto Marietti, Torino 1870

“Per natura gli uomini sono vicini, l'educazione li allontana.”
XVII, 2

“Realizzo che alla mia natura non c'è cura | più ti allontani da me più ti idealizzo.”
da Più di così, n. 2
C.A.L.M.A