“Ha avuto dei maestri?
Sì, ho avuto due grandi maestri. Per primo, naturalmente mio padre e poi un pittore che si chiamava Spazzapan, perché ho sempre avuto interessi che esulavano dalla specifica professione dell'architetto, non so perché.”

Maestri del design

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ettore Sottsass photo
Ettore Sottsass 98
architetto e designer italiano 1917–2007

Citazioni simili

“A Primo Conti mentre con illuminata maestria di amico e novissimo pittore fissa per sempre la fugacissima immagine di uno che si chiamò Pirandello. Viareggio, agosto 1928.”

Primo Conti (1900–1988) pittore, compositore e scrittore italiano

dedica di Luigi Pirandello sulla fotografia con il pittore per la prima posa del suo ritratto
Origine: citato in Agenda Letteraria, ed. 2007, pag. 102

“«Stiamo sempre parlando di Go, maestro?» «Sì. E della sua ombra: la vita.»”

Il ritorno delle gru, Citazioni varie

George Ivanovitch Gurdjieff photo
Christian De Sica photo
Luc de Clapiers de Vauvenargues photo
Tito Maccio Plauto photo
Rudol'f Nuriev photo

“Il primo maestro mi giudicava un inetto, negato alla danza.”

Rudol'f Nuriev (1938–1993) ballerino, coreografo e direttore d'orchestra russo
Pierre Corneille photo

“Il tempo è un grande maestro.”

Pierre Corneille (1606–1684) drammaturgo e scrittore francese

da Sertorius, a. II, sc. 4, v. 717

Dalai Lama frase: “Il nostro nemico è il nostro più grande maestro.”
Dalai Lama photo

“Il nostro nemico è il nostro più grande maestro.”

Dalai Lama (1935) 14º Dalai Lama e Premio Nobel per la Pace 1989

libro L'arte di essere pazienti

Francesco Redi photo

“Prete Pero era un Maestro, | Che insegnava a smenticare, | Goffo sì, ma però destro, | Ed io era suo scolare; | E il primo giorno ch'alla scuola andai | La costanza in Amor dimenticai.”

Francesco Redi (1626–1697) medico, naturalista e letterato italiano

in Opere, to. III, Venezia, 1712, p. 143, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 761-762

Argomenti correlati