Questa frasi in attesa di revisione.

“Viviamo in un continente malato, sociopatico, sanguinario, avido, che odia il diverso, che promuove la superiorità della razza, che depreda tutti, che mente spudoratamente. Dicono che qui è nata la cultura, cos'è la cultura? Siamo ignorantissimi e ci crediamo sapienti e quando non ragioniamo più ci sentiamo divini. Chi siamo veramente noi europei? Il mito dell'intelligenza europea è morto!”

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2025. Storia

Citazioni simili

Moni Ovadia photo
Alberto Ronchey photo
Aleksandr Nikolaevič Sokurov photo

“La nostra identità è nei ritratti, che sono i volti della cultura europea, non dobbiamo contaminare i nostri volti.”

Aleksandr Nikolaevič Sokurov (1951) regista russo

citato in Mauro Gervasini, Il cinema di destra, I cancelli del cielo, FilmTv, n. 37, 2015

Kwame Nkrumah photo
Paolo Villaggio photo

“La nostra cultura non ha ancora accettato una cultura inferiore come quella che viene dall'Africa. Non è il colore della pelle, è la differenza culturale. Indubbiamente non è confrontabile con la grande cultura europea. […] Noi buonisti, noi europei, noi sacerdoti, noi santi… tutti abbiamo sempre finto di essere più buoni di quello che in realtà siamo. […] I rapporti con la gente di colore oggi, tranne forse con Obama, sono ancora improntati a una leggera ipocrisia.”

Paolo Villaggio (1932–2017) attore e scrittore italiano

Origine: Da un'intervista di Vittorio Zucconi a Radio Capital; citato in Paolo Villaggio: "La banana? Solo un'ipocrisia, noi siamo razzisti" http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/2014/notizia/paolo-villaggio-la-banana-solo-un-ipocrisia-noi-siamo-razzisti-_2042009.shtml, TgCom24.it, 30 aprile 2014.

Moni Ovadia photo
Rasheed Araeen photo

“Chi sono? Da dove vengo? Come faccio io che sono un non-europeo a relazionarmi con la società Europea all'interno della quale sono finito a vivere ma alla quale non appertengo? Come posso reagire ai suopi paradigmi di superiorità bianca?”

Rasheed Araeen (1935) pittore, scultore e critico d'arte britannico

da Making Myself Visible, London: Kala Press, 1984
Origine: Traduzione dall'inglese inedita.

Angelo Bagnasco photo

“Non di rado si pensa al Vangelo come ad una minaccia per la laicità dello Stato, dimenticando che alla radice della cultura e della civiltà europea sta la tradizione cristiana.”

Angelo Bagnasco (1943) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

Dal magistero episcopale, Sei una lampada che rischiara?

Kwame Nkrumah photo

“Vi sono stati, in questo continente africano, diversi grandi imperi. Quando noi saremo tutti nuovamente liberi, la nostra personalità africana fornirà ancora una volta tutto il suo contributo alla somma delle conoscenze e della cultura umana.”

Kwame Nkrumah (1909–1972) rivoluzionario e politico ghanese

Origine: Citato in I popoli africani sono pronti all'attacco finale al colonialismo https://avanti.senato.it/avanti/js/pdfjs-dist/web/viewer.html?file=/avanti/files/Avanti%201896-1993%20PDF/Avanti-Lotto2/CFI0422392_19581209_291.pdf#search=nkrumah&page=1, Avanti!, 9 dicembre 1958

Argomenti correlati