“Tre sono le caratteristiche di un amico: impedire ciò che è dannoso, incitare al bene, non abbandonare nella mala sorte.”

—  Aśvaghoṣa

Udāyin: dal Canto IV, § 64
Le gesta del Buddha

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
amico , bene , canto , caratteristica , mala , sorte
Aśvaghoṣa photo
Aśvaghoṣa 13
monaco buddhista, poeta e filosofo indiano 80–150

Citazioni simili

Primo Levi photo

“È mala sorte, ti carbonizzino braci, tetro salame.”

Primo Levi (1918–1987) scrittore, partigiano e chimico italiano

palindromo
Calore vorticoso

Petronio Arbitro photo
Marco Tullio Cicerone photo

“L'amico certo si vede nella sorte incerta.”

Marco Tullio Cicerone (-106–-43 a.C.) avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano

L'amicizia

Paolo Mantegazza photo

“L'eccesso e l'esagerazione sono dannosi anche nel bene.”

Paolo Mantegazza (1831–1910) fisiologo, antropologo e patriota italiano

Il bene ed il male

Ephraim Kishon photo

“Colui che è veramente colpito dalla mala sorte non si deve aspettare alcuna partecipazione da parte del suo prossimo. Le disgrazie vere fanno scappare la gente. Strano, non è vero?”

Ephraim Kishon (1924–2005) regista, scrittore (satirista), sceneggiatore, drammaturgo

Origine: Paradiso come nuovo affittasi, p. 54

Heinrich Heine photo
Iperide photo

“Finché sei mio amico, questo non ti farà alcun male, ma se mi diventerai nemico, t'impedirà di fare qualcosa a mio danno.”

Iperide (-390–-322 a.C.) politico e oratore ateniese

citato in Pseudo-Plutarco, Vita di Iperide, 849 E; traduzione in Oratori attici minori, p. 109

“L'equilibrio, insieme al miracolo e all'intensità del vivere, è una delle tre caratteristiche del santo.”

Luigi Giussani (1922–2005) sacerdote e teologo italiano

L'equilibrio è una unità

Eduard Shevardnadze photo

“Gorbaciov potrebbe abbandonare il posto di dirigente del partito sovietico. Farebbe bene, ma avrebbe dovuto farlo prima.”

Eduard Shevardnadze (1928–2014) politico georgiano

Origine: Citato in Shevardnadze a Gorbaciov: "Devi lasciare il parito https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1991/08/13/shevardnadze-gorbaciov-devi-lasciare-il-partito.html, La repubblica, 13 agosto 1991

Leon Battista Alberti photo

“La morte, inevitabile termine a chi venne in vita, mai fu inutile a chi mal vive, e mai dannosa a chi visse bene.”

Leon Battista Alberti (1404–1472) matematico, poeta, architetto

Sentenze pitagoriche

Argomenti correlati