“Suspense continua dei volti degli occhi dei sentimenti, di una grammatica sentimentale di gesti e sguardi che sfugge al controllo manipolatorio del regista stesso. Ecco, il fascino estremo bergmaniano è la scoperta che col cinema i conti non tornano mai.”
Origine: Dal quotidiano Libertà, 31 luglio 2007.
Argomenti
cinema , controllo , fascino , grammatica , liberto , luglio , quotidiano , regista , scoperta , sentimentale , sentimento , sguardo , stessoEnrico Ghezzi 14
critico cinematografico e scrittore italiano 1952Citazioni simili

Roy Dupuis
(1963) attore cinematografico e attore televisivo canadese
dall'intervista a New Magazine, vol. 4 n. 3 dell'autunno 2001
2001

Antonio Ranieri
(1806–1888) patriota e scrittore italiano
Origine: Ginevra o l'orfana della Nunziata, p. 29

Massimo Piattelli Palmarini
(1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 31