“In tal modo, il Tantrāloka (che dobbiamo nuovamente proporre) presenta le vie (upāya, «mezzo») della liberazione, le quali conducono tutte all'esperienza mistica della divinità, secondo la crescente intensità della grazia divina profusa sull'adepto.”
André Padoux
Argomenti
adepto , divino , esperienza , grazia , liberazione , mezzo , mistico , modo , presente , secondo , intensità , vie , divinitàAbhinavagupta 144
filosofo indiano 950–1020Citazioni simili

da La psicologia dell'inconscio, Newton Compton
La psicologia dei processi inconsci (1917)

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 350
“La fede non appiattisce i doni di natura e di grazia che il Signore ha profuso in noi. Anzi!”
Maria di Nazaret: una fede in cammino
da Shintoismo, cap. III.1c, p. 50

“[A Mandras] Facciamo in modo che Dio sia presente in mezzo a noi.”
da Il dialogo interreligioso