“La stessa cosa sono il vivente e il morto, lo sveglio e il dormiente, il giovane e il vecchio: questi infatti mutando son quelli e quelli mutando son questi.” Eraclito libro Sulla natura fr. 88 Sulla natura
“Mi sono svegliato un'ora prima che la sveglia suonasse, ed eccomi subito a cercare di baciarti l'anima.” Filippo Timi (1974) scrittore, attore e regista italiano E lasciamole cadere queste stelle
“L'uomo nella notte accende a se stesso una luce quando la sua vista è spenta; però da vivo è a contatto con il morto, da sveglio è a contatto con il dormiente.” Eraclito libro Sulla natura fr. 26 Sulla natura
“Mi sveglio tra un'ora, dovrò prendere una decisione! Nah, svegliati in un altro sogno, ogni cuscino è una nazione.” Dargen D'Amico (1980) rapper e cantautore italiano Lato B
“Ma quando dormiamo siamo tutti uguali, morfeonauti inermi nel colorato gorgo, e non conta cosa si sogna, se no saremmo tutti in galera. E non è neanche giusto dire: mi sono svegliato incazzato, ti sei svegliato e poi, in un attimo, hai fabbricato i tuoi motivi di rabbia. E se metti la sveglia per andare a fare un attentato di buon'ora, beh, fino a quando la sveglia non trilla sei innocente.” Stefano Benni (1947) scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano Margherita dolcevita
“Se ne sei capace, dovresti aiutare gli altri; se non ne sei capace, dovresti perlomeno non fare loro del male.” Dalai Lama (1935) 14º Dalai Lama e Premio Nobel per la Pace 1989 L'arte della pace interiore
“Buttare tutto, buttare quello che fa male | o perlomeno buttare quello che non vale | non vale niente o non vale almeno un'emozione.” Max Pezzali (1967) cantautore italiano da Il mio secondo tempo, n. 2 Terraferma
“Il mondo sa solo ucciderti come un dormiente quando si gira, il mondo, su di te, come un dormiente uccide le sue pulci.” Louis-ferdinand Céline libro Viaggio al termine della notte 1992, p. 200 Viaggio al termine della notte
“Latenti shock, | shock addizionali, | shock addizionali. | Sveglia Kundalini! | Sveglia Kundalini! | Sveglia Kundalini! | Per scappare via dalla paranoia. | Mescalina! | Come dopo un viaggio con la mescalina | che finisce male nel ritorno. (da Shock In My Town, n. 1)” Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano Gommalacca
“Nessuno prova interesse spontaneo per il perdente radicale. È un atteggiamento reciproco. Infatti, finché lui è solo – ed è molto solo – non dà in escandescenze; è inappariscente, muto: un dormiente.” Hans Magnus Enzensberger libro Il perdente radicale II; 2007, p. 7 Il perdente radicale