“Abbiate una voce riconoscibile: trovate il vostro tono autentico. Parlate per coloro che non possono farlo, per coloro che hanno paura, per coloro che sanno come essere messi a tacere. Siate un faro nell'oscurità per molte persone e oltre: tendete sempre la mano ed offrite il vostro cuore dove c'è bisogno di una presenza vera.”

—  Prevale

Origine: prevale.net

Ultimo aggiornamento 31 Ottobre 2025. Storia
Prevale photo
Prevale 1027
disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofoni… 1983

Citazioni simili

Bodhidharma photo

“Coloro che venerano non sanno, e coloro che sanno non venerano.”

Bodhidharma (483–540) monaco buddhista indiano

Origine: Discorso sul flusso del sangue, p. 53

Albert Camus photo

“La nostra sola giustificazione, se ne abbiamo una, è di parlare in nome di tutti coloro che non possono farlo.”

Albert Camus (1913–1960) filosofo, saggista e scrittore francese

Origine: Da L'artista e il suo tempo

Amedeo Modigliani photo

“La vita è un dono dei pochi ai molti: di coloro che sanno e che hanno a coloro che non sanno e che non hanno.”

Amedeo Modigliani (1884–1920) pittore e scultore italiano

Variante: La vita è un dono, dei pochi ai molti, di coloro che sanno e che hanno a coloro che non sanno e che non hanno.
Origine: Dedica apposta su un ritratto a matita della modella Lunja Czeckowska; citato in Ardengo Soffici, Opere, Vallecchi. Soffici riporta: «Ho scoperto nell'angolo di uno dei disegni a lapis ivi riprodotti, questo aforisma che ho decifrato e che ritengo ancora inedito».

Edgar Allan Poe photo

“Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte.”

Edgar Allan Poe (1809–1849) scrittore statunitense

da Eleonora
Variante: Quelli che sognano ad occhi aperti sono a conoscenza di molte cose che sfuggono a chi sogna addormentato.

“Beati coloro che possono sempre avere tanta forza da piangere il loro peccato contro il cuore di un padre.”

Carlo Maria Franzero (1892–1986) scrittore e giornalista italiano

Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 43

“Molte persone istruite si avvalgono dei consigli di coloro che istruiti non sono!”
Consiliis indoctiorum multi se docti explicant.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Oscar Wilde photo
Silvio Berlusconi photo

“Diffidate da coloro che non sanno ridere.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

Intervista di Giorgia Meloni – Atreju 2010

John Green photo

Argomenti correlati