“Coloro che venerano non sanno, e coloro che sanno non venerano.”
Origine: Discorso sul flusso del sangue, p. 53
Origine: prevale.net
“Coloro che venerano non sanno, e coloro che sanno non venerano.”
Origine: Discorso sul flusso del sangue, p. 53
Origine: Da L'artista e il suo tempo
Variante: La vita è un dono, dei pochi ai molti, di coloro che sanno e che hanno a coloro che non sanno e che non hanno.
Origine: Dedica apposta su un ritratto a matita della modella Lunja Czeckowska; citato in Ardengo Soffici, Opere, Vallecchi. Soffici riporta: «Ho scoperto nell'angolo di uno dei disegni a lapis ivi riprodotti, questo aforisma che ho decifrato e che ritengo ancora inedito».
“Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte.”
da Eleonora
Variante: Quelli che sognano ad occhi aperti sono a conoscenza di molte cose che sfuggono a chi sogna addormentato.
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 43
“Molte persone istruite si avvalgono dei consigli di coloro che istruiti non sono!”
Consiliis indoctiorum multi se docti explicant.
Sententiae
“Tutti coloro che sono incapaci di imparare si sono messi a insegnare.”
“Diffidate da coloro che non sanno ridere.”
Intervista di Giorgia Meloni – Atreju 2010