
“La parola squallido dovrebbe essere proibita agli squallidi. Sono quelli che la usano di più.”
Origine: Il malloppo, p. 39
Origine: L'ombelico di Adamo, p. 17
“La parola squallido dovrebbe essere proibita agli squallidi. Sono quelli che la usano di più.”
Origine: Il malloppo, p. 39
1988, p. 118
Dizionario del diavolo
Origine: Citato in Giorgio Cosmacini, L'arte lunga: storia della medicina dall'antichità a oggi, Laterza, 1997, p. 212, ISBN 8842053597.
“Il malato intemperante rende il medico crudele!”
Crudelem medicum intemperans aeger facit.
Sententiae
“La morte non è | nel non poter comunicare | ma nel non poter più essere compresi.”
da Una disperata vitalità
Poesia in forma di rosa
Origine: Citato in Pier Paolo Pasolini: In Living Memory, a cura di Benjamin Lawton e Maura Bergonzoni, New Academia Publishing, Washington, 2014, p. 254 https://books.google.it/books?id=K4TaEzPzCxAC&pg=PA254. ISBN 978-0-9818654-1-6
“Una gran parte di quello che i medici sanno è insegnata loro dai malati.”
1990
Alla ricerca del tempo perduto, I Guermantes
“È meglio un topo tra due gatti che un malato tra due medici.”
Origine: Frase udita dal prof. Bruno Pavone. Citato in Padre Andrea D'Ascanio, Il sorriso di Padre Pio http://www.preghiereagesuemaria.it/santiebeati/il%20sorriso%20di%20padre%20pio.htm, Preghiereagesuemaria.it.