
“Quando penso che forse non sarei socialista se avessi potuto scrivere una commedia in tre atti!”
9 gennaio 1905; Vergani, p. 225
Diario 1887-1910
“Quando penso che forse non sarei socialista se avessi potuto scrivere una commedia in tre atti!”
9 gennaio 1905; Vergani, p. 225
Diario 1887-1910
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con la segretaria di Craxi, Vincenza Tomaselli
“[…] tutti i socialisti finiscono in pratica col ricorrere al mestiere del carnefice.”
da Vino generoso
Teatro del popolo, Milano, 24 novembre 1914; da II Popolo d'Italia, n. 11, 25 novembre 1914 – anche in Scritti e discorsi
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Pronunciato al teatro del popolo di Milano, la sera del 24 novembre 1914, durante l'assemblea della sezione socialista milanese che decreta l'espulsione di Benito Mussolini dal partito socialista ufficiale.
“Qualcuno era comunista perché abbiamo avuto il peggiore Partito Socialista d'Europa.”
da Qualcuno era comunista, disco 2, n. 8
Il teatro canzone