“Soltanto a poco a poco si fa tutto.”

II, 3
Diari intimi, Igiene

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Ottobre 2022. Storia
Argomenti
poco
Charles Baudelaire photo
Charles Baudelaire 141
poeta francese 1821–1867

Citazioni simili

Baltasar Gracián photo
Thorstein Veblen photo

“L'abito che costa poco fa il monaco che vale poco.”

Thorstein Veblen (1857–1929) economista e sociologo statunitense

Origine: Da La teoria della classe agiata (1899), Bur Rizzoli, Milano, 1981, p. 159.

Alfredo Martini photo

“Avevamo poco o niente, questo è vero, però ci sembrava di avere tutto perché non avevamo bisogno di tutto, ma soltanto di poco o niente.”

Alfredo Martini (1921–2014) ciclista su strada e dirigente sportivo italiano

La vita è una ruota

Anna Andreevna Achmatova photo

“La vita ha tutti noi ospitato un poco, | Vivere è soltanto un'abitudine.”

Anna Andreevna Achmatova (1889–1966) poetessa russa

da VIII - Noi quattro, 1961, in Serto ai defunti, in Io sono la vostra voce...

Giorgio Gaber photo

“L'appartenenza | è un'esigenza che si avverte a poco a poco | si fa più forte alla presenza di un nemico, di un obiettivo o di uno scopo.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da Canzone dell'appartenenza, n. 6
Gaber 96/97

Friedrich Schiller photo

“Chi troppo riflette poco fa.”

III, I
Guglielmo Tell

Iker Casillas photo

“La Juventus con poco fa molto.”

Iker Casillas (1981) calciatore spagnolo

citato in Casillas avisa: "La Juventus con poco hace mucho" http://archivo.marca.com/edicion/marca/futbol/champions/es/desarrollo/1181107.html, Marca.com, 4 novembre 2008

Quino photo
Francesco De Gregori photo

“Un uomo che mangia il fuoco | e per scaldarti si fa bruciare, | diventa cenere a poco a poco, | ma non la smette di amare.”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da Spalle larghe, n. 7
Terra di nessuno

Giuseppe Marello photo

“Chi ha pazienza in ogni loco non fa poco.”

Giuseppe Marello (1844–1895) vescovo cattolico italiano

Scritti

Argomenti correlati