da Un mazzetto t'invio con le mie mani, Il secondo libro degli amori. Amori di Maria, p. 85
Amori
“O primavera, gioventù dell'anno,
Bella madre di fiori,
D'herbe novelle e di novelli amori,
Tu torni ben, ma teco
Non tornano i sereni
E fortunati dì de le mie gioie;
Tu torni ben, tu torni,
Ma teco altro non torna
Che del perduto mio caro tesoro
La rimembranza misera, e dolente.
Tu quella sè, tu quella
Ch'eri pur dianzi sì vezzosa e bella;
Ma non son io già quel ch'un tempo fui
Sì caro à gli occhi altrui.”
Mirtillo: Atto III, scena I
Il pastor fido
Citazioni simili
da Deh, quando rivedrò 'l dolce paese
Origine: Citato in Cino da Pistoia http://www.italica.rai.it/scheda.php?scheda=dante_cino_da_pistoia_testo_Vparte&monografia=dante, italica.rai.it.
da Canzona de' sette pianeti, vv. 21-26
Canti carnascialeschi
“Questo disir, ch'a tutti sta nel core, | de' fatti altrui sempre cercar novella…”
canto II, ottava XXXVI, versi 1-2
Orlando furioso
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 760
Quando i lilla per l'ultima volta, 1, p. 413
Foglie d'erba, In memoria del presidente Lincoln
da La Rosa, in Scherzi poetici di vari celebri autori italiani e veneziani, raccolti da G.B.C., Tip. Molinari, Venezia, 1834