“Una civiltà non si sviluppa in un solo momento, Richard. È un processo di costruzione molto lento e graduale. Parte di tale processo consiste nel mischiarsi con altri popoli. Può anche trattarsi di una fusione che avviene tramite la conquista, ma spesso porta a miglioramenti. […] Nessuna cultura ha il privilegio di esistere rispetto a un'altra. Le culture non hanno valore semplicemente per il fatto di esistere. Il mondo sarebbe un luogo davvero migliore, se alcune sparissero.”
Kahlan Amnell a Richard Rahl
L'anima del fuoco
Citazioni simili

“L'angoscia e il dolore. Il piacere e la morte non sono nient'altro che un processo per esistere.”
cap. 4, pag. 67
Molte nature

“Io non credo che possa esistere qualche processo di pensiero senza esperienze personali.”
Origine: Da La lingua materna, a cura di Alessandro Dal Lago, Mimesis, Milano, 1996.
cap. 37: p. 302
Storia economica dell'Europa pre-industriale

Variante: Ma cosa può importare ad un occidentale moderno che, per esempio, ci sia una «porta dei Cieli» in un certo luogo, od una «bocca degli Inferi» in un certo altro, dal momento che lo «spessore» della sua costituzione «psicofisiologica» è tale che assolutamente in nessuno dei due egli può provare qualcosa di speciale? Queste cose sono dunque letteralmente inesistenti per lui, il che, è sottinteso, non vuole affatto dire che esse abbiano cessato di esistere... (p.132)
Origine: Il Regno della Quantità e i Segni dei Tempi, p. 132