
— Alberto Moravia, libro Racconti romani
da L'incosciente
Racconti, Racconti romani
Variante: Vedi, non c'è coraggio e non c'è paura... ci sono soltanto coscienza ed incoscienza... la coscienza è paura, l'incoscienza è coraggio.
— Alberto Moravia, libro Racconti romani
da L'incosciente
Racconti, Racconti romani
Variante: Vedi, non c'è coraggio e non c'è paura... ci sono soltanto coscienza ed incoscienza... la coscienza è paura, l'incoscienza è coraggio.
„Non ho paura di chi vuol far paura | Nella migliore delle ipotesi è una montatura.“
— Nesli rapper, beatmaker e cantautore italiano 1980
da Riot, n. 1
Le verità nascoste
„Per la paura che nasce puttana e diventa coscienza, per chi ne ha una.“
— Niccolò Agliardi cantautore italiano 1974
da "Una moneta nel mare n. 2
Da casa a casa
„L'interesse e la paura sono i principi della società.“
— Thomas Hobbes filosofo britannico 1588 - 1679
da Il cittadino
controllare, mancano informazioni bibliografiche
Variante: L'interesse e la paura sono i princìpi della società.
„La società si fonda sulla paura, sui "mostri" immaginari che castrano la personalità.“
— Gino Paoli cantautore e musicista italiano 1934
„La mia 'paura' […] è la mia essenza, e probabilmente la parte migliore di me stesso.“
— Franz Kafka scrittore e aforista boemo di lingua tedesca 1883 - 1924
— Mario Soldati, libro 24 ore in uno studio cinematografico
Origine: 24 ore in uno studio cinematografico, p. 74
„Credo che sia soprattutto la paura di sprecarsi a sottrarre alle persone le loro forze migliori.“
— Etty Hillesum scrittrice olandese 1914 - 1943
Diario
— John Lukacs 1924 - 2019
Origine: Democrazia e populismo, p. 183
— Tim Robbins attore e regista statunitense 1958
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
— Vittorino Andreoli psichiatra e scrittore italiano 1940
citato in Corriere della sera, 19 luglio 2009