“La coccinella socchiude le elitre, armeggia per districare le ali, infine le distende, solleva le elitre obliquamente, ed inizia il suo volo, non agile né veloce. Pare se ne debba concludere che per una buona corazzatura si può pagare un prezzo alto.
Ma la corazza dei coleotteri è una struttura ammirevole: da ammirarsi, purtroppo, solo nelle vetrine dei musei zoologici. È un capolavoro di ingegneria naturale, e ricorda le armature di tutto ferro dei guerrieri medioevali.”
Gli scarabei, p. 147
Ranocchi sulla luna e altri animali
Argomenti
coccinella , scarabeo , corazza , armatura , vetrino , medioevale , ingegnere , ingegneria , guerriero , volo , capolavoro , ferro , struttura , prezzo , alto , inizio , ricordoPrimo Levi 177
scrittore, partigiano e chimico italiano 1918–1987Citazioni simili

“Tutto ha un prezzo, si sa, e anche al di qua delle vetrine ma per capire non avevo l'età.”
da Se solo avessi..., n. 2
Anni senza fine

“Se non c'è un prezzo da pagare, allora non ha valore.”
Origine: Aforisma scritto il 20 giugno 1927; Archivio Einstein 36-582.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 141

da Lo scarabeo spagnolo, p. 240
Il contemplatore solitario