“Se deduco bene, d'ora in avanti potremmo fare senza più timore di aver figli.»
«Ma è naturale. Sciolti i patti, è quello che desidero con tutte le mie forze. Fare, oltre che per un fare egoista, fare per una ragion d'essere. Proiettati nell'avvenire, Nereo. Non ti rallegri?»
«E no! non mi rallegro affatto, Edy. No!”

insorse col plebiscitario concorso del Logos, dellin e del sub.
Andare a Liverpool

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giuseppe Cassieri photo
Giuseppe Cassieri 4
scrittore e commediografo italiano 1926–2008

Citazioni simili

Pol Pot photo

“Se il popolo si sforza a fare qualcosa da solo, tutto sarà possibile. Se no, non potremmo ottenere niente al suo passo.”

Pol Pot (1925–1998) politico e rivoluzionario cambogiano

Citazioni tratte dalle interviste
Variante: Se il popolo si impegna a fare qualcosa da solo, tutto sarà possibile. Se no, non potremmo ottenere niente al suo passo.

John Constable photo
Aldo Busi photo
Ivan Graziani photo
Carlo Innocenzo Frugoni photo

“[Commentando il Mattino di Giuseppe Parini] Poffar Dio! conosco ora di non aver mai saputo fare versi sciolti, benché me ne reputassi maestro.”

Carlo Innocenzo Frugoni (1692–1768) librettista e poeta italiano

citato in Francesco De Sanctis, Saggi critici, p. 92, EDIPEM, Novara 1974
Citazioni di Carlo Innocenzi Frugnoni

Louis-ferdinand Céline photo
Alain de Benoist photo

“Per quale ragione criminali che sostengono di fare il bene sono meno condannabili di criminali che sostengono di fare il male?”

Alain de Benoist (1943) scrittore francese

Origine: Citato da Libero, 22 giugno 2003, pag. 7. [Indicare titolo articolo]

Stefano Benni photo

“No, non chiamare l'orrore con altri nomi. Questo lascialo fare a loro.”

Stefano Benni (1947) scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano

Margherita dolcevita

Lawrence Lessig photo

“Fare la guerra a Internet significa fare la guerra ai nostri figli: non possiamo impedire ai nostri figli di essere creativi, ma se criminalizziamo la tecnologia, rendiamo i nostri figli pirati e clandestini.”

Lawrence Lessig (1961) giurista statunitense

dal convegno Il web e la trasparenza tra ideali e realtà, 11 marzo 2010, La stampa http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cultura/201003articoli/53052girata.asp

Tony Blair photo

Argomenti correlati