“L'influenza spagnuola spense ogni germe di virtù, ogni lume di civile sapienza e moderanza. La boria e la inerzia presero radice, e gli animi s'infiacchirono atteggiandosi a quel dolce far niente, che ancora oggi serve, a nostra vergogna, per indicare gl'Italiani.”

Origine: Memorie politiche, p. 132

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Felice Orsini photo
Felice Orsini 21
patriota e scrittore italiano 1819–1858

Citazioni simili

Aelredo di Rievaulx photo

“L'amicizia è quindi quella virtù che lega gli animi con una dolce alleanza d'amore e di più cose fa un'intima unione.”

Aelredo di Rievaulx (1110–1167) monaco e scrittore inglese

L'amicizia spirituale

Gaio Plinio Cecilio Secondo photo

“Dolce far niente.”

Gaio Plinio Cecilio Secondo (61–113) scrittore e senatore romano

Lettere (Epistolae)

Francesco di Sales photo
Mitch Albom photo
Massimo D'Azeglio photo

“L'Italia è l'antica terra del dubbio. […] Il dubbio è un gran scappafatica; lo direi quasi il vero padre del dolce far niente italiano.”

Massimo D'Azeglio (1798–1866) politico italiano

cap. I; vol. I, pp. 30 e 33
I miei ricordi

Antonio Rezza photo
Michail Bakunin photo
Eraclito photo
Al Gore photo

Argomenti correlati