“Come i monaci, il gatto sa che c'è un altro rimedio contro la noia: la contemplazione.”
Origine: L'armonia del mondo, p. 13
da Massime, precetti e riflessioni
“Come i monaci, il gatto sa che c'è un altro rimedio contro la noia: la contemplazione.”
Origine: L'armonia del mondo, p. 13
Origine: Da Parallèle de la condition et des facultés de l'homme avec la condition et les facultés des autres animaux; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 2, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 762. ISBN 88-85944-12-4
L'assenza dell'assenzio
“È per il piacere per il quale tanto ci affanniamo, che noi affrontiamo la noia più desolante.”
Taccuino di un autore drammatico
da Registrazione, n. 7
E già
Origine: Citato in La speranza di Ashe: "Resisto" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/07/02/la-speranza-di-ashe-resisto.html, la Repubblica, 2 luglio 1992.
“La paura della noia è la sola scusa del lavoro.”
10 settembre 1892; Vergani, p. 60
Diario 1887-1910