“[Sulla Scuola militare "Nunziatella"] Ecco risorto nel nostro re Ferdinando IV un Luigi XIV come altrove ho detto; ed ecco i giovanetti Militari a portata di sapere per così dire da ragazzi quello, che tanti nostri valorosi Capitani, i quali nei Secoli passati resero col di loro nome illustre la Patria per tutta l'Europa, con tanto travaglio appresero pressoché in tutta la vita; trovandosi in questo luogo unito quanto possa occorrere a rendere un abile, dotto, e perfetto Militare.”

Descrizione della città di Napoli

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Mariano d'Ayala photo
Francesco Cossiga photo
Norodom Sihanouk photo

“Pol Pot è uno stratega e capo militare molto, molto abile. È riuscito a trasformare le sue truppe nei migliori guerriglieri del mondo, anche migliori dei vietnamiti. Sapete, se mi permettete, da cambogiano, sono fiero di loro. Non fiero del loro comunismo ma fiero della loro capacità militare, della loro dedizione, della loro forza, della loro abilità nel campo di battaglia. I vietnamiti li temono tanto. Ecco perché hanno posto come condizione per il ritiro delle loro truppe dalla Cambogia la liquidazione dei Khmer Rossi – non Pol Pot ma i Khmer Rossi – come forza politica e militare.”

Norodom Sihanouk (1922–2012) re della Cambogia

Pol Pot is a very, very good military leader and strategist. He has succeeded in making his troops the best guerrillas in the world - even better than the Vietnamese. You know, as a Cambodian, I am proud of them, if I may say so. Not proud of their communism but proud of their military capability, their dedication, their toughness, their skill on the battlefield. The Vietnamese fear them so much. That is why they have set as a condition for withdrawing their troops from Cambodia the liquidation of the Khmer Rouge--not just Pol Pot but the Khmer Rouge--as a military and political force.
Citazioni tratte dalle interviste

“Per Napoli il nostro Collegio [la Scuola militare "Nunziatella"] ha un'importanza molto maggiore di quel che non si creda. Esso rappresenta la tradizione di un passato che ha pagine di vita intensamente vissuta, e che se pure non è destinato a tornare presente non perde e non deve perdere mai il suo spirituale valore.”

Nino Cortese (1896–1972) storico e accademico italiano

Origine: Citato in Francesco Molfese, Giuseppe Parisi e la Nunziatella http://consiglio.basilicata.it/consiglioinforma/files/docs/17/32/34/DOCUMENT_FILE_173234.pdf, p.90.

Erri De Luca photo
Francesco Guccini photo

“La vita militare è rendere le cose facili difficili attraverso l’inutile.”

Francesco Guccini (1940) cantautore italiano

libro Nuovo dizionario delle cose perdute

Ennio Flaiano photo
Erri De Luca photo

Argomenti correlati