“Da queste mura, una risata invaderà il mondo, infettando di coraggio il laborioso peone dell'antichità chino sul suo lavoro.”

Angeli di desolazione

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Jack Kerouac photo
Jack Kerouac 247
scrittore e poeta statunitense 1922–1969

Citazioni simili

Kurt Tucholský photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
George Santayana photo
Pierre Teilhard De Chardin photo

“Nessuno come l'Uomo chino sulla Materia comprende quanto Cristo, grazie alla sua Incarnazione, sia interno al Mondo, radicato nel Mondo fin nel cuore del più piccolo atomo.”

Pierre Teilhard De Chardin (1881–1955) gesuita, filosofo e paleontologo francese

La scienza di fronte a Cristo. Credere nel mondo e credere in Dio

Adolfo Bioy Casares photo
Giuseppe Garibaldi photo

“Se l'antichità romana ha detto: «L'ozio essere il padre de' vizi», ha inteso dire al tempo stesso: il lavoro essere il padre di ogni virtù.”

Giuseppe Garibaldi (1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano

Alla Società Operala — Viareggio, Caprera, 16 maggio 1864; p. 353
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

Michael Jackson photo
Sandro Pertini photo

“[Sull'Arco di Traiano] Di tutti gli archi di trionfo dell'antichità, questo di Benevento era il più nobile a giudizio degli intendenti, e per la ragione che superava tutti gli altri nell'eccellenza e bellezza del lavoro, come l'oro supera gli altri metalli.”

Domenico Bartolini (cardinale) (1813–1887) cardinale e storico italiano

da Viaggio da Napoli alle Forche Caudine ed a Benevento e di ritorno a Caserta ed a Montecassino, Napoli 1827, p. 90 https://books.google.it/books?id=jxwUAAAAQAAJ&pg=PA90
Citazioni di Domenico Bartolini

Thomas Carew photo

“Ma noi spingiamo innanzi solo quelle virtù | che ammettono gli eccessi, atti | di coraggio e munifici, magnificenza | regia, prudenza ch'ogni cosa vede, | magnanimità sconfinata, e quell'eroica | virtù di cui l'antichità non lasciò nome | ma solo esempi — Ercole, | Achille, Teseo.”

Thomas Carew (1594–1640) poeta inglese

Origine: Da Le pretese della povertà; citato in Henry David Thoreau, Walden o Vita nei boschi, traduzione di Piero Sanavio, La Biblioteca ideale Tascabile, Milano, 1995, cap. I, p. 84. ISBN 88-8111-102-0

Argomenti correlati