“Dubbio. Se l'uomo sia una macchina fatta per vivere ovvero per morire.”

Origine: Il malpensante, Novembre, p. 128

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
macchina , dubbio , vivero , uomo
Gesualdo Bufalino photo
Gesualdo Bufalino 250
scrittore 1920–1996

Citazioni simili

William Saroyan photo

“[…] un uomo non comincia a vivere se non comincia a morire.”

William Saroyan (1908–1981) scrittore statunitense

Il mondo e il teatro; 1998, p. 107
Che ve ne sembra dell'America?

Umberto Eco photo
Ernst Jünger photo

“Ora vedo spesso l'uomo come «uomo dei dolori» trascinato dall'ingranaggio di una macchina, che gli rompe costola per costola, arto per arto, mentre egli non può morire come uomo.”

Ernst Jünger (1895–1998) filosofo e scrittore tedesco

da Nota di diario del 15 marzo 1942, Parigi, p. 87
Irradiazioni. Diario 1941-1945

Roberto Gervaso photo

“Ciò che l'uomo conosce di se stesso non lo aiuta né a vivere né a morire.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 27

Euripide photo
Platone photo

“Chissà se ciò che è chiamato morire è vivere, oppure se vivere è morire.”

Platone libro Gorgia

Socrate, citando Euripide
Gorgia

Euripide photo

“Chissà se ciò che è chiamato morire è vivere, oppure se vivere è morire.”

Euripide (-480–-406 a.C.) tragediografo ateniese

da Polido
Platone, Gorgia

Socrate photo

“Chissà se ciò che è chiamato morire è vivere, oppure se vivere è morire.”

Socrate (-470–-399 a.C.) filosofo ateniese

citando Euripide
Platone, Gorgia

Argomenti correlati